Psicoterapia Corporea
  • DOTT. INSERRA
  • PSICOTERAPIA
    • LA PSICOTERAPIA CORPOREA
    • I GRUPPI ESPERIENZIALI
  • C.I.E.
    • COS’È IL C.I.E.
    • GALLERY
  • TANGOTERAPIA
    • COS’È LA TANGOTERAPIA
    • BIOENERGETICA E TANGO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Psicoterapia Corporea

  • DOTT. INSERRA
  • PSICOTERAPIA
    • LA PSICOTERAPIA CORPOREA
    • I GRUPPI ESPERIENZIALI
  • C.I.E.
    • COS’È IL C.I.E.
    • GALLERY
  • TANGOTERAPIA
    • COS’È LA TANGOTERAPIA
    • BIOENERGETICA E TANGO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
PsicologiaYoga

Nascere al mondo

– Carl Gustav Jung, La psicologia del Kundalini Yoga, seminario tenuto nel 1932 –

C’è una quantità di persone che non sono ancora nate. Sembra che siano qui e che camminano ma, di fatto, non sono ancora nate perché si trovano al di là di un muro di vetro, sono ancora nell’utero. Sono nel mondo soltanto provvisoriamente e presto ritorneranno al pleroma da cui hanno avuto inizio. Non hanno ancora creato un collegamento con questo mondo; sono sospesi per aria, sono nevrotici che vivono una vita provvisoria.

Dicono: “Adesso sto vivendo in queste condizioni. Se i miei genitori si comportano secondo i miei desideri, ci sto. Ma se dovessero mai fare qualcosa che non mi piace, allora tiro le cuoia.” Questa, vedete, è la vita provvisoria: una vita condizionata, la vita di qualcuno che è ancora collegato al pleroma, il mondo archetipico dello splendore, da un cordone ombelicale grosso come una gomena da nave. Bene, nascere è importantissimo; si deve venire in questo mondo, altrimenti non si può realizzare il Sé, e fallisce lo scopo di questo mondo. Se questo succede, semplicemente si deve essere ributtati nel crogiuolo e nascere di nuovo. […] Vedete, è di un’importanza assoluta essere in questo mondo, realizzare davvero la propria “entelechia”, il germe di vita che si è, altrimenti non si può mai mettere in moto Kundalini e non ci si può mai distaccare. Si viene ributtati indietro, e non è successo nulla, è un’esperienza assolutamente priva di valore. Si deve credere in questo mondo, mettere radici, fare del proprio meglio, anche se bisogna credere alle cose più assurde. […] Si deve infatti lasciare qualche traccia di sé in questo mondo, che certifichi che siamo stati qui, che qualcosa è successo. Se non accade nulla del genere, non ci si sarà realizzati; il germe di vita è caduto, per così dire, in uno spesso strato d’aria che lo ha tenuto sospeso. Non ha mai toccato il suolo, e quindi non ha potuto produrre la pianta. Se invece si entra in contatto con la realtà in cui si vive, vi si rimane per diversi decenni e si lascia la propria impronta, allora può avviarsi il processo di impersonale. Vedete, il germoglio deve sbocciare dalla terra, e se la scintilla personale non è mai entrata nella terra, da lì non uscirà nulla, non ci saranno né “linga” né “Kundalini” perché si è ancora nell’infinità che c’era prima.

Carl Gustav Jung
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbero piacerti

Animus e Anima

Un romanzo psicanalitico

Neonati: ogni urlo ha un senso

Nutrire il bambino

Liberarsi dalla paura di morire

L’intimo segreto

La consapevolezza della morte

La Pet Therapy in supporto del disagio sociale

Il processo di individuazione

Vivere e separarsi

Lascia un commento Cancella risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PSICOTERAPEUTA GIANFRANCO INSERRA

Gianfranco-Inserra-psicoterapeuta-Napoli

Il Dott. Gianfranco Inserra, psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo corporeo, svolge la sua attività da oltre 30 anni nei suoi studi di Caserta, Napoli e Benevento e al C.I.E. di Camigliano (CE), da lui fondato. Dal 2013 è specializzato anche in tangoterapia. Si occupa di terapie individuali e di coppia, gruppi di psicoterapia e tangoterapia.

Nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo “La vita, due volte”, edito da Eretica Edizioni.

Categorie

  • Aforismi, racconti, poesie
  • Articoli del Dott. Inserra
  • Attualità e società
  • Creatività e arte
  • Danza e musica
  • Filosofia e pensiero
  • Filosofie orientali
  • Psicologia
  • Psicoterapia Corporea
  • Respirazione
  • Senza categoria
  • Sessualità e amore
  • Tango terapia
  • Yoga

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

CONTATTI

Telefono: 3394434936

Email: gianfrancoinserra@libero.it

ISPIRAZIONE

L'amore, il lavoro e la conoscenza sono la fonte della nostra vita. Dovrebbero anche governarla (Wilhelm Reich)

CATEGORIE

©2018 Psicoterapia Corporea a cura di Gianfranco Inserra / Psicologo Napoli, Benevento, Caserta, Campania / Psicoterapeuta Napoli, Caserta, Benevento / Psicoterapia corporea e Bioenergetica / Terapia di coppia, terapia di gruppo, tangoterapia