Psicoterapia Corporea
  • DOTT. INSERRA
  • PSICOTERAPIA
    • LA PSICOTERAPIA CORPOREA
    • I GRUPPI ESPERIENZIALI
  • C.I.E.
    • COS’È IL C.I.E.
    • GALLERY
  • TANGOTERAPIA
    • COS’È LA TANGOTERAPIA
    • BIOENERGETICA E TANGO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Psicoterapia Corporea

  • DOTT. INSERRA
  • PSICOTERAPIA
    • LA PSICOTERAPIA CORPOREA
    • I GRUPPI ESPERIENZIALI
  • C.I.E.
    • COS’È IL C.I.E.
    • GALLERY
  • TANGOTERAPIA
    • COS’È LA TANGOTERAPIA
    • BIOENERGETICA E TANGO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Psicologia

Liberarsi dalla paura di morire

– da “Avere o essere?” di Erich Fromm –

Unica è la via – insegnata dal Buddha, dal Cristo, dagli stoici – per il superamento effettivo della paura della morte, ed essa consiste nel non aggrapparsi alla vita, nel non sperimentarla come un possesso. La paura della morte non è effettivamente ciò che sembra, cioè il timore che la vita si arresti. La morte non ci concerne, per dirla con Epicuro, dal momento che “finché siamo la morte non è ancora; ma quando la morte è, noi non siamo più”. Certo può esserci paura per la sofferenza e il dolore che possono procedere il decesso. Ma è una paura diversa da quella della morte. Sicché, se la paura della morte può sembrare irrazionale, così non è se la vita è sperimentata come possesso, perché in tal caso non si ha paura della morte, bensì di perdere ciò che si ha: avverto la paura di perdere il mio corpo, il mio io, i miei possessi, la mia identità; la paura di affrontare l’abisso della non identità, dell'”essere perduto”.

Vivendo secondo la modalità dell’avere, non si può non temere la morte, e nessuna spiegazione razionale basterà a toglierla di mezzo. Essa però può essere diminuita, anche nell’ora stessa del decesso, dalla riaffermazione del nostro legame con la vita, dalla risposta all’amore altrui capace di suscitare il nostro stesso amore. La liberazione dalla paura di morire non dovrebbe però essere intesa come preparazione alla morte, bensì come un continuo sforzo volto a ridurre la modalità dell’avere e ad aumentare la modalità dell’essere. Per dirla con Spinoza, il saggio pensa alla vita, non alla morte. Le istruzioni su come morire sono in effetti le stesse su come vivere; quanto più ci sbarazziamo della brama di possesso in tutte le sue forme, soprattutto quella dell’attaccamento all’io, tanto minore sarà la paura di morire, dal momento che non ci sarà nulla da perdere.

Erich Fromm
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Potrebbero piacerti

La forza del desiderio – terza parte

Amore come trasformazione

La corazza caratteriale

La forza del desiderio – seconda parte

La forza del desiderio – prima parte

Perché i ragazzi si insultano?

La consapevolezza della morte

Nascere al mondo

L’apertura del desiderio

La Pet Therapy in supporto del disagio sociale

Lascia un commento Cancella risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PSICOTERAPEUTA GIANFRANCO INSERRA

Gianfranco-Inserra-psicoterapeuta-Napoli

Il Dott. Gianfranco Inserra, psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo corporeo, svolge la sua attività da oltre 30 anni nei suoi studi di Caserta, Napoli e Benevento e al C.I.E. di Camigliano (CE), da lui fondato. Dal 2013 è specializzato anche in tangoterapia. Si occupa di terapie individuali e di coppia, gruppi di psicoterapia e tangoterapia.

Nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo “La vita, due volte”, edito da Eretica Edizioni.

Categorie

  • Aforismi, racconti, poesie
  • Articoli del Dott. Inserra
  • Attualità e società
  • Creatività e arte
  • Danza e musica
  • Filosofia e pensiero
  • Filosofie orientali
  • Psicologia
  • Psicoterapia Corporea
  • Respirazione
  • Senza categoria
  • Sessualità e amore
  • Tango terapia
  • Yoga

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

CONTATTI

Telefono: 3394434936

Email: gianfrancoinserra@libero.it

ISPIRAZIONE

L'amore, il lavoro e la conoscenza sono la fonte della nostra vita. Dovrebbero anche governarla (Wilhelm Reich)

CATEGORIE

©2018 Psicoterapia Corporea a cura di Gianfranco Inserra / Psicologo Napoli, Benevento, Caserta, Campania / Psicoterapeuta Napoli, Caserta, Benevento / Psicoterapia corporea e Bioenergetica / Terapia di coppia, terapia di gruppo, tangoterapia