Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo, si è spento ieri all’età di 91 anni. È stato senza dubbio uno dei massimi intellettuali contemporanei, ed nel suo lavoro ha sempre tenuto in…
Filosofia e pensiero
Ognuno di noi è portato a credersi il centro del mondo e a pensare che ciò che crea ostacoli al raggiungimento della sua felicità stia nel mondo esterno: in cose,…
– da “Superimposizione Cosmica” di Wilhelm Reich – Identificare inconscio con irrazionale è un non senso. Di dove ha origine la mente inconscia? E se tutte le funzioni al di sotto dell’intelletto…
– Aldo Carotenuto, La Solitudine – Il contatto con la solitudine permette di evitare ogni forma di indottrinamento, significa trarre la conoscenza del reale esclusivamente dalla propria interiorità, significa diventare…
– di Claudio Magris, scrittore e saggista – C’ è un testo di Calvino – Dall’ opaco – in cui si invita a “tener conto delle macchie d’ ombra cioè…
– di Selene Calloni – “In effetti il primo problema dell’uomo condizionato dalla ragione è che egli vive talmente nella mente da non sapere che cosa sia il piacere per il…